
William Shakespeare (1564–1616) è stato un drammaturgo, poeta e attore inglese, considerato uno dei più grandi scrittori della letteratura mondiale. Nato a Stratford-upon-Avon, nel cuore dell’Inghilterra, iniziò la sua carriera a Londra, dove divenne rapidamente famoso per le sue opere teatrali, sia tragedie che commedie, oltre che per i suoi sonetti. Le sue opere sono ancora oggi messe in scena e studiate in tutto il mondo per la profondità dei personaggi, la bellezza del linguaggio e la ricchezza dei temi trattati.
Curiosità sulla vita di Shakespeare:
- Mistero sull’identità: Alcuni studiosi hanno dubitato che fosse davvero lui l’autore delle opere attribuitegli.
- Non frequentò l’università: A differenza di molti altri scrittori della sua epoca, Shakespeare non ebbe una formazione universitaria.
- Matrimonio precoce: Si sposò a 18 anni con Anne Hathaway, che era più grande di lui di otto anni.
- Scomparve per anni: C’è un periodo della sua vita (1585-1592) conosciuto come “gli anni perduti”, di cui si sa poco o nulla.
- Inventore di parole: Ha coniato centinaia di parole e modi di dire ancora usati in inglese.
- Possedeva un teatro: Fu socio del Globe Theatre, uno dei teatri più celebri di Londra.
- Scrisse 154 sonetti: Oltre ai drammi, è noto per la sua poesia amorosa e filosofica.
- Morì il giorno del suo compleanno (forse): Secondo alcune fonti, sarebbe nato e morto il 23 aprile.
- Pochi manoscritti sopravvissuti: Non esiste alcun manoscritto completo delle sue opere di suo pugno.
- Tomba maledetta: Sulla sua lapide c’è un epitaffio che maledice chiunque sposti le sue ossa.
10 Frasi celebri di William Shakespeare:
- “Essere o non essere, questo è il dilemma.” (Amleto)
- “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni.” (La Tempesta)
- “Il mondo intero è un palcoscenico, e tutti gli uomini e le donne non sono che attori.” (Come vi piace)
- “L’amore non guarda con gli occhi ma con l’anima.” (Sogno di una notte di mezza estate)
- “Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova; dubita che la verità sia menzogna, ma non dubitare mai del mio amore.” (Amleto)
- “La brevità è l’anima dell’ingegno.” (Amleto)
- “Chi non ama è cieco al proprio cuore.” (Sonetti)
- “Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.” (Amleto)
- “Non c’è nulla di buono o cattivo, ma è il pensiero a renderlo tale.” (Amleto)
- “Ama tutti, fidati di pochi, non far del male a nessuno.” (Molto rumore per nulla)