La redazione

Articoli

Metodologie didattiche: Flipped Classroom, concorso docenti 2024

La Flipped Classroom rappresenta un’innovativa metodologia didattica che ha il potenziale per trasformare radicalmente l’esperienza di apprendimento degli studenti. Questo…

Articoli

Metodologie didattiche: Gamification, concorso docenti 2024

Nell’era digitale in cui viviamo, l’istruzione continua ad evolversi, con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti in modo più efficace e…

Articoli

Metodologie didattiche: Peer Tutoring, concorso docenti 2024

Peer tutoring, favorire l’apprendimento tra pari Il Peer Tutoring è una metodologia didattica che si basa sull’idea che gli studenti…

Articoli

Metodologie didattiche: Cooperative learning, concorso docenti 2024

Promuovere l’apprendimento attivo e la collaborazione Nell’ambito dell’istruzione, il Cooperative Learning si è affermato come una metodologia didattica efficace per…

Articoli

Metodologie didattiche: concorso docenti 2024

Alla scoperta delle metodologie didattiche: dalle tradizionali alle innovazioni più avveniristiche Nel mondo dell’istruzione, le metodologie didattiche rappresentano il cuore…

Articoli

Luigi Pirandello: “Uno, Nessuno e Centomila”

Nel vasto panorama della letteratura italiana del Novecento, l’opera di Luigi Pirandello emerge come un faro luminoso, capace di illuminare…

Articoli

Vincent van Gogh: il genio incompreso dell’arte

Vincent van Gogh: il genio incompreso dell’arte Vincent van Gogh, uno dei pittori più influenti della storia dell’arte, è noto…

Articoli

Frida Khalo: icona di forza e femminilità

Frida Kahlo, la celebre pittrice messicana, non è solo conosciuta per i suoi autoritratti intensi e simbolici, ma è anche…

Articoli

Frida Kahlo, l’arte e la vita

L’icona degli autoritratti emotivamente Intensi Frida Kahlo, una delle pittrici più influenti del XX secolo, ha lasciato un’impronta indelebile nell’arte…

Articoli

I misteri di Caravaggio: l’enigma di un genio artistico

Michelangelo Merisi da Caravaggio, noto semplicemente come Caravaggio, fu uno dei pittori più rivoluzionari e controversi del periodo barocco italiano.…

Articoli

Caravaggio, rivoluzionario della pittura barocca

Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio, è uno dei pittori italiani più influenti del periodo barocco. La sua vita tumultuosa…

Articoli

Giovanni Allevi racconta la malattia sul palco dell’Ariston

Giovanni Allevi ha commosso l’Italia con le sue parole toccanti sul palco di Sanremo. Questa mattina, durante la conferenza stampa,…

Articoli

È morta Sandra Milo, una delle più grandi attrici italiane

Sandra Milo ci ha lasciati all’età di 90 anni, tranquillamente nella sua casa circondata dall’affetto dei suoi cari. Affettuosamente soprannominata…

Articoli

Neonato abbandonato davanti all’ospedale: una telecamera ha ripreso la donna

Un neonato, stimato tra i sei e gli otto mesi, è stato abbandonato nella serata di venerdì 26 gennaio 2024…

Articoli

È morto Aron, il cane bruciato vivo dal padrone a Palermo: Ha lottato fino alla fine

Il pitbull Aron è morto dopo essere stato brutalmente legato a un palo e dato alle fiamme dal suo proprietario,…

Articoli

Le Zampognare di San Giovanni Rotondo: custodi della tradizione e ambasciatrici della cultura Garganica

Nel 2017, a San Giovanni Rotondo, nasce un gruppo straordinario: “Le Zampognare”, giovani donne musiciste dedite alla ricerca e alla…

Cronaca

I funerali di Giulia Cecchettin, il dolore della famiglia

Oggi si sono tenuti i funerali di della studentessa 22enne Giulia Cecchettin uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta. La cerimonia funebre è stata…

Articoli

CHI TI VUOLE BENE TE NE VUOLE ANCHE..

Articoli

Cose per le quali non devi chiedere scusa

Articoli

La famiglia è come i rami di un albero. Ognuno prende direzioni diverse, ma…

La famiglia è come i rami di un albero. Ognuno prende direzioni diverse, ma le radici sono sempre le stesse.

Articoli

“Incitano al femminicidio”: polemica sui testi del genere musicale più ascoltato fra i giovani, la trap

Sono tantissime le critiche sulla trap: genere musicale nato dalla fusione di elementi dell’hip-hop, della musica elettronica e del R&B…

Articoli

Padre Pio, il santo del nostro tempo

Padre Pio, nato Francesco Forgione il 25 maggio 1887 a Pietrelcina, Italia, è una figura spirituale di notevole importanza nella…

Articoli

L’avvocato sangiovannese Francesco Pio Urbano alla Camera dei Deputati in difesa delle donne vittime di violenza 

L’avvocato Francesco Pio Urbano, il 24 novembre del 2023, ha sostenuto un intervento presso la Camera dei Deputati. La tematica…

Articoli

Ilary Blasi, la sua verità su Francesco Totti: “Mi ha tradito, mi ha mentito e mi ha umiliata”

La verità di Ilary Blasi in un documentario esclusivo di Netflix.  Il documentario “Unica” in onda su Netflix offre uno…

Articoli

Come d’Aria: un libro che scava dentro, che invita alla riflessione

“Spesso la malattia separa, allontana, distrugge. Qualche volta invece genera, allaccia, moltiplica l’ amore”…
Lettera aperta di una madre ad una…

Articoli

“Stai zitta” di Michela Murgia: un viaggio attraverso gli stereotipi di genere

“Stai zitta” di Michela Murgia. Un viaggio attraverso gli stereotipi di genere e le sfumature dei modi, spesso offensivi, di…

Articoli

Kitchen, un delicato intreccio di emozioni e riflessioni sulla vita e sulla morte

“Kitchen” di Banana Yoshimoto è un delicato intreccio di emozioni e riflessioni sulla vita e sulla morte. Attraverso la prospettiva…

Articoli

Paola Turci: “Non mi sento lesbica, bisessuale o etero, sono innamorata di chi ho sposato”

Paola Turci, celebre cantante italiana, ha recentemente fatto parlare di sé non solo per la sua straordinaria carriera musicale, ma…

Articoli

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre di ogni anno è dedicato alla sensibilizzazione e alla lotta contro la violenza sulle donne. Questa giornata,…

Articoli

La storia di Marianne Bachmeier: sparò in tribunale l’uomo che aveva stuprato e ucciso sua figlia

Il caso di Marianne Bachmeier: una madre determinata a fare giustizia. Marianne Bachmeier è diventata una figura iconica nella storia…

Back to top button