Uncategorized

Il primo messaggio di Papa Leone XIV: pace, dialogo e speranza per il mondo

Il primo messaggio di Papa Leone XIV: pace, dialogo e speranza per il mondo

Roma, 8 maggio 2025 – A poche ore dalla sua elezione, il nuovo Papa, Leone XIV, al secolo Robert Prevost, ha rivolto al mondo il suo primo messaggio ufficiale, carico di significato e speranza. Affacciandosi dalla finestra del Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro, il Pontefice americano ha pronunciato parole che già delineano le linee guida del suo pontificato: pace, condivisione e dialogo.

“La pace sia con tutti voi,” ha detto con voce ferma e commossa, accogliendo il caloroso saluto delle migliaia di fedeli presenti. Ha poi aggiunto: “Dio ci ama tutti, il male non prevarrà, aiutateci a costruire ponti” un messaggio potente che ha risuonato non solo nella piazza, ma in tutto il mondo grazie alla diretta televisiva e streaming.

Papa Leone XIV ha voluto sottolineare le sue radici spirituali dichiarando: “Sono un figlio di Sant’Agostino,” ricordando la sua appartenenza all’Ordine di Sant’Agostino, che ha formato profondamente la sua missione pastorale. Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, nello stato dell’Illinois, Prevost porta con sé un ricco bagaglio di esperienza missionaria, in particolare in Perù, dove ha lavorato a lungo a servizio delle comunità più vulnerabili.

In un gesto di grande valore spirituale, il nuovo Papa ha concesso l’indulgenza plenaria in diretta mondiale, un segno tangibile della sua volontà di aprire le porte della misericordia a tutti i credenti fin dai primi momenti del suo pontificato.

Le parole di Papa Leone XIV sono state accolte con entusiasmo e commozione da fedeli e osservatori internazionali, che vedono in lui una guida capace di unire i popoli e affrontare con coraggio e compassione le sfide globali del nostro tempo.

Con questo primo, forte messaggio, il nuovo Papa ha già impresso un segno profondo nella storia della Chiesa, rilanciando un invito universale alla pace e al dialogo tra tutte le nazioni e culture.

Leggi di più
Back to top button