ArticoliAttualità

Com’è formato il Governo?

Com’è formato il Governo?

Il Governo è formato dai seguenti organi:

  • Presidente del Consiglio dei Ministri: nominato dal Capo dello Stato, il quale dirige la politica generale del Governo;
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri: che affianca il Presidente del Consiglio nel suo mandato;
  • Consiglio dei Ministri: organo collegiale formato da tutti i Ministri e dal Presidente del Consiglio;
  • i Ministri: nominati dal Presidente del Consiglio, svolgono funzioni politiche ed amministrative.

Il Governo è l’organo che svolge la funzione esecutiva, cioè ha il compito di fare eseguire le leggi approvate dal Parlamento. Come? Emanando il c.d. decreto attuativo che contiene le “istruzioni” necessarie per mettere in atto la legge.

In casi eccezionali, il Governo può svolgere anche una funzione legislativa.

Come funziona la formazione del Governo?

  • Inizia con le consultazioni del Presidente delle Repubblica. Al termine di queste, il Capo dello Stato conferisce l’incarico di Presidente del Coniglio dei Ministri ad un soggetto che ritiene sia in grado di formare il Governo e che possa ricevere la fiducia delle due Camere.
  • Una volta eletto, il Presidente del Consiglio prepara una lista dei Ministri che lo affiancheranno nel suo mandato. Entro 10 giorni, il nuovo Governo si presenterà davanti a ciascuna camera per ottenere la fiducia dal Parlamento.
  • Se il Governo non ottiene fin dall’inizio la fiducia oppure la perde durante il suo mandato si apre la c.d. crisi di Governo costringendolo così alle dimissioni. La crisi di governo può essere:
  • parlamentare: in seguito alla sfiducia votata dal Parlamento;
  • extraparlamentare: in seguito ad un evento esterno.
  • costringendolo così alle dimissioni.

Fonte articolo: https://www.laleggepertutti.it/363365_che-differenza-ce-tra-governo-e-parlamento

Leggi di più
Back to top button