
“Parole contro il razzismo” – Creare una poesia con il metodo Caviardage
“Parole contro il razzismo” – Creare una poesia con il metodo Caviardage
Obiettivo didattico:
Stimolare la riflessione sul tema del razzismo e dei diritti umani attraverso la scrittura creativa, sviluppando al contempo la competenza di cittadinanza attiva.
Competenza chiave europea sviluppata:
Competenza in cittadinanza
“Prepararsi a una partecipazione attiva alla società, sviluppando il rispetto per i diritti umani, la diversità culturale e la giustizia sociale.”
- Testo di partenza – Leggi attentamente il seguente estratto tratto dal libro “Il razzismo spiegato a mia figlia” di Tahar Ben Jelloun:
“Il razzismo è un comportamento che nasce dalla paura, dall’ignoranza, dalla mancanza di amore. È un’idea falsa, costruita per dividere le persone, per far credere che ci siano esseri superiori e inferiori. Ma l’umanità è una sola e ogni differenza è una ricchezza, non un pericolo.”
- Attività di Caviardage
- Stampa o trascrivi il testo su un foglio.
- Leggilo più volte e cancella con un pennarello nero le parole che non ti servono, lasciando visibili solo quelle che ti colpiscono o che ti ispirano.
- Collega le parole rimaste per formare una poesia originale contro il razzismo.
- Puoi arricchire il foglio con disegni, colori o immagini simboliche che rafforzino il messaggio.
- Condivisione e riflessione
- Presenta la tua poesia al resto della classe.
- Partecipa a una breve discussione su come le parole possono diventare strumenti di giustizia, solidarietà e inclusione.
Valutazione (griglia semplificata):
Criterio | Livello base | Livello intermedio | Livello avanzato |
---|---|---|---|
Riflessione sul tema | Superficiale | Adeguata | Profonda e personale |
Creatività e originalità | Poco presente | Buona | Molto sviluppata |
Uso corretto del metodo Caviardage | Parziale | Corretto | Completo e curato |
Partecipazione alla discussione | Limitata | Attiva | Propositiva e coinvolgente |
Scheda di Lavoro – Metodo CaviardageTitolo:
Parole contro il razzismo
Nome: ___________________________
Classe: ________
Data: ______________
1. Leggi il testo
“Il razzismo è un comportamento che nasce dalla paura, dall’ignoranza, dalla mancanza di amore. È un’idea falsa, costruita per dividere le persone, per far credere che ci siano esseri superiori e inferiori. Ma l’umanità è una sola, e ogni differenza è una ricchezza, non un pericolo.”
— Tahar Ben Jelloun, Il razzismo spiegato a mia figlia
2. Metodo Caviardage – Istruzioni
- Leggi attentamente il testo.
- Rileggi e sottolinea le parole che ti colpiscono di più.
- Cancella o annerisci con un pennarello le parole che non vuoi usare.
- Le parole rimaste visibili formeranno la tua poesia contro il razzismo.
- Puoi aggiungere disegni, simboli o colori che rinforzino il significato.
3. La mia poesia Caviardage
(Incolla qui il tuo foglio Caviardage oppure trascrivi le parole che hai lasciato visibili)
Titolo della poesia (facoltativo): ___________________________
4. Riflessione personale (scrivi 3-5 righe) Che cosa volevi esprimere con la tua poesia? Come ti sei sentito durante l’attività?