ArticoliLibri e Consigli di lettura

“Idee per l’umanità liberata” di N. Chomsky

“Non vi è ragione di credere che si sia giunti alla fine della Storia e che le attuali strutture autoritarie e di dominio siano incise nella pietra”.

Titolo: Anarchia. Idee per l’umanità liberata
Autore: N. Chomsky
Voto: 7,5/10
Scrittura: Lucida, chiara
Pagine: 389

Una raccolta dei principali scritti e interventi realizzati da Chomsky in merito alle differenti declinazioni teoriche e pratiche dell’ideologia anarchica e sulle ipotesi di concretizzazione fattuale del cosiddetto socialismo libertario.

Al netto di alcune inevitabili ripetizioni concettuali dovute al formato dell’opera piuttosto che alla ridondanza dell’autore, ho trovato di particolare interesse il costante parallelismo logico-argomentativo fra un’apologia ante litteram dell’anarchia come tendenza all’uguaglianza effettiva e una feroce critica alle varie forme di prevaricazione, mercificazione e sfruttamento delle classi sociali più indifese.

Chomsky espone le proprie idee in uno stile chiaro e lineare, con ampi riferimenti storici che potrebbero apparire noiosi, ma che invece risultano a mio avviso determinanti ai fini di comprendere la possibilità effettiva di una struttura sociale improntata all’ideologia anarchica, prendendo le distanze dai più scontati luoghi comuni suscettibili di accomunarla a utopia, caos e disordine (si vedano, su tutti, gli esempi della Comune di Parigi e della Spagna rivoluzionaria, entrambi repressi nel sangue).

Un’ottima guida per comprendere tanto l’evoluzione del pensiero socio-politico di Chomsky nell’arco di un quarantennio, quanto le prevalenti sfumature dell’ideale anarchico contemporaneo.

di @spritz_e_libri

https://www.instagram.com/spritz_e_libri/

Fonte immagine: Ponte delle grazie

Leggi di più
Back to top button